Pubblicato in: Comunicazioni

Parliamo di: Adorabile sbaglio

Carissimi history lovers, buon momento!
Oggi vi parlerò della mia ultima lettura. Si tratta della nuova edizione del romanzo (La maledizione del deserto) di Michela Piazza a Pamela Boiocchi
dal titolo: ADORABILE SBAGLIO.

Cover

TRAMA:
Egitto e Londra, 1898

Cos’è più pericoloso?
Perdersi nel Sahara dopo una tempesta di sabbia o trovarsi sola tra le dune con un misterioso, affascinante libertino?

Isadora non sa davvero cosa pensare. In teoria Caleb Cox l’ha salvata e sostiene di essere un archeologo, proprio ciò che vorrebbe diventare anche lei.
Però veste come un beduino e si comporta più da predone che da gentiluomo.
Il modo in cui la corteggia è del tutto inappropriato.

Vuole davvero aiutarla a realizzare i suoi sogni? O sta solo usando il proprio fascino per sedurla e rubare gli antichi tesori che hanno scoperto insieme?

Una volta tornata a Londra, tra cavalcate a Hyde Park e soirée al Museo, Isadora dovrà scegliere tra cuore e ragione.

Quello per Caleb è un amore scandaloso, irragionevole. Ma, una volta che si è provato un sentimento simile, è impossibile dimenticarlo…

Ecco le mie considerazioni:
Partiamo dal principio.

Il titolo mi piace molto più del precedente.
La copertina è splendida e in linea con il genere.
La trama incuriosisce.

Avevo già letto la prima versione del romanzo edito da Mondadori, ma sono contenta di aver avuto l’opportunità di leggere anche la nuova. Michela Piazza e Pamela Boiocchi sono oggettivamente due ottime autrici che insieme lavorano davvero bene. Ogni romanzo delle autrici è un’esplorazione di mondi nascosti. Attraverso la loro scrittura coinvolgente, descrittiva e ben strutturata, ci guidano in un’avventura nel deserto, rendendo l’esperienza di lettura completamente immersiva. Ho letto molti dei loro romanzi, sia contemporanei che storici, quindi parlo con cognizione di causa.

Esattamente come ricordavo, l’ambientazione affascina, così come la trama intrigante, sviluppata a più fasi, e i suoi personaggi ben delineati. La caratterizzazione è efficace e li rendendoli autentici e realistici. Isadora, la protagonista, è una donna indipendente, brillante e piena di vitalità, ma ha anche qualche umana debolezza. Caleb, il nostro protagonista, è ugualmente ben sviluppato in tutte le sue sfumature.
I dialoghi sono stati un elemento distintivo, sempre pertinenti e coinvolgenti.

Vorrei dire di più, ma sarebbe un peccato privarvi del piacere di scoprire l’evoluzione della storia pagina dopo pagina.

Il mio parere è positivo. Trovo sia una bella storia, che consiglio vivamente.

In conclusione, posso dire che il romanzo di Michela Piazza e di Pamela Boiocchi è stato davvero piacevole.

Se siete incuriositi, potete trovare il romanzo in versione cartacea su Amazon

Alla prossima!

Autore:

Mi chiamo Lucia Scarpa, nella vita faccio la content writer, copywriter, copyexperience per terzi e scrivo romanzi d'amore storici e paranormali perché adoro l’emozione che nasce dalla parte creativa e dal contatto con i lettori. *****

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.