Pubblicato in: Comunicazioni

Cover Reveal: Sentimenti ribelli

Carissimi history lovers, buon momento!

Oggi COVER REVEAL della nuova edizione del romanzo di Sonia Caporali

Si tratta di un romance storico dal titolo: Sentimenti ribelli
Uscita: 30/5/23
Serie: MacAuley
Genere: historical romance, suspense, matrimonio combinato, odio e amore, (autoconclusivo)

Continua a scorrere l’articolo per scoprire la super cover e la trama interessante.

TRAMA:

Per la maggior parte della sua vita, il quinto duca di Graystoke è cresciuto con la servitù del castello e, proprio per questo motivo, non crede nell’amore. Inoltre, la fedeltà nei confronti di Giorgio III lo ha portato a condurre una vita rischiosa, trasformandolo in un uomo freddo e cinico, spesso prepotente e arrogante. Dalla sua parte, però, possiede fascino, ricchezze, potenza e, all’età di trentacinque anni, decide di cercare una moglie per dare un erede al proprio casato.
Julian desidera una donna pacata, devota, che non perda tempo con sentimentalismi inutili.
O almeno questo è quello che vorrebbe…
Il destino però, a volte, è davvero beffardo e una sera, su un vascello diretto in Scozia, incontra una donna che è l’opposto di quello che cerca: ribelle, appassionata e romantica.
Grace MacAuley è la quarta e ultima figlia di Edward MacAuley, a capo dell’omonimo clan, uno tra i più antichi e prestigiosi. È giovane, bella, intelligente, con un carattere molto vivace, tanto da aver fatto letteralmente fuggire tutti i pretendenti che i familiari le hanno presentato negli anni. Il motivo è semplice: sogna il grande amore.
I patti sono chiari: “O sposo l’uomo che amo, e mi ama, oppure non mi sposo”.
Un giorno, però, quando al padre capita l’occasione perfetta, unica e irripetibile di vederla finalmente sistemata, come mai avrebbe sperato, sarà costretto a ricattarla.

E allora cosa accadrà? Grace si piegherà al suo volere, rinunciando al sogno? E Julian riuscirà a raggiungere il suo scopo?

Se siete curiosi di leggerlo non vi resta che attendere il 30 maggio.
Alla prossima!

Pubblicato in: Curiosità

Ponte di Brooklyn: L’Icona che Unì Due Mondi

Cari history lovers, buon momento!


Oggi vi porto indietro nel tempo per rivivere un momento epocale: l’apertura del celebre Ponte di Brooklyn, avvenuta il 24 maggio 1883.


Questo maestoso ponte sospeso, un’icona di New York City e un capolavoro ingegneristico, ha una storia affascinante e alcune curiosità che ci porteranno a esplorare gli eventi di quel giorno storico.

L’inaugurazione del Ponte di Brooklyn fu un evento di grande importanza per la città e segnò un traguardo nel campo dell’ingegneria e dell’architettura. Il ponte collegava l’isola di Manhattan con Brooklyn, allora una città separata, consentendo un nuovo e comodo passaggio tra le due rive dell’East River.

L’idea di costruire un ponte che collegasse Manhattan e Brooklyn era stata originariamente concepita nel 1867 dall’ingegnere John Augustus Roebling.
Purtroppo, Roebling morì poco dopo l’inizio dei lavori e fu suo figlio Washington a portare avanti il progetto. Tuttavia, anche Washington dovette affrontare gravi difficoltà a causa di un’immensa ferita riportata durante la fase di costruzione, che lo lasciò invalido e lo costrinse a dirigere i lavori da casa, comunicando con i suoi assistenti attraverso un sistema di segni.

Finalmente, dopo anni di duro lavoro e sfide superate, il Ponte di Brooklyn era pronto per essere aperto al pubblico.

Il 24 maggio 1883, una folla entusiasta si radunò per assistere alla cerimonia di inaugurazione. Il sindaco di New York, Franklin Edson, attraversò il ponte in una carrozza trainata da cavalli, seguito da una parata festosa che coinvolse migliaia di persone.

#Curiosità
Ecco alcune curiosità sul Ponte di Brooklyn:

Attraversamento a piedi: Si racconta che prima dell’apertura ufficiale, il 24 maggio, il Ponte di Brooklyn era stato aperto per permettere a circa 1.800 persone di attraversarlo a piedi. La folla era così numerosa che i biglietti d’ingresso costavano un centesimo per limitare l’afflusso.

Cimeli murati: Durante la costruzione del ponte, furono murati all’interno dei piloni diversi oggetti, tra cui monete, una bandiera americana e una copia del New York Times. Questi cimeli sono ancora presenti nel ponte oggi e rappresentano una testimonianza tangibile della sua storia.

Test di resistenza: Prima dell’apertura al pubblico, il Ponte fu sottoposto a severi test di resistenza. Si dice che, ad esempio, furono fatti marciare circa 20 elefanti lungo la struttura per dimostrare la sua solidità e stabilità. 😲

Illuminazione notturna: Nel 1899, il Ponte di Brooklyn divenne il primo ponte al mondo ad essere completamente illuminato con l’elettricità. Questa spettacolare illuminazione notturna rese il ponte ancora più iconico e contribuì a definire l’immagine notturna di New York City.

In definitiva, l’apertura del Ponte di Brooklyn il 24 maggio 1883 rappresentò un momento di grande orgoglio per la città di New York e un importante traguardo nella storia dell’ingegneria.
Ancora oggi, il ponte continua ad affascinare e ispirare milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo.

Che sia la sua maestosità architettonica o le sue affascinanti curiosità, il Ponte di Brooklyn rimane un simbolo di connessione e progresso. È un ricordo tangibile del passato di New York City e di quanta importanza possano avere le grandi opere umane.

Spero che questo articolo ti abbia trasportato indietro nel tempo e ti abbia fornito nuove informazioni e curiosità sul Ponte di Brooklyn.

A presto con un nuovo viaggio!

Pubblicato in: Comunicazioni

Cover Reveal: Sugar House

Carissimi history lovers, buon momento!

Oggi COVER REVEAL del nuovo romanzo di Priska Nicoly

Si tratta di un romance storico/ dark, dal titolo: Sugar House
Uscita: 31/5/23
Pagine: 460
Genere: romance storico, dark

Continua a scorrere l’articolo per scoprire la super cover e la trama interessante.

TRAMA:
𝑮𝒆𝒏𝒕𝒊𝒍𝒖𝒐𝒎𝒐.
𝘔̶𝘰̶𝘴̶𝘵̶𝘳̶𝘰.
𝑻𝒆𝒏𝒆𝒏𝒕𝒆 𝑯𝒂𝒓𝒄𝒐𝒆.
G̶r̶a̶v̶e̶s̶.
𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸, 𝟭𝟳𝟳𝟲.

Il tenente Graves Harcoe è un interrogatore incaricato di estrarre la verità dai prigionieri di Livingston, uno zuccherificio trasformato in carcere.
Nessun ribelle ha mai resistito ai suoi interrogatori, perché quando lega qualcuno in un sotterraneo, Graves Harcoe non è più un gentiluomo.
Con una frusta in mano, Harcoe diventa un mostro.
*
Chastity Bayswater ha una missione. Sedurre l’ufficiale che tiene prigioniero il suo fidanzato, e trovare la lettera che nasconde: un’informazione che può cambiare le sorti della guerra.
*
Ma nessuno è mai riuscito a ingannare Graves Harcoe.
E nei sotterranei dello zuccherificio, sotto la mano di Graves sulla sua pelle nuda, tra segreti, seduzioni e bugie, Chastity troverà molto di più di quello che era venuta a cercare…

Se siete curiosi di leggerlo non vi resta che attendere il 31 maggio.
Alla prossima!