Carissimo/a History Lover, buon momento!
Oggi, voglio portare alla tua attenzione un libro che ho letto in questi giorni dal titolo:
Nel segno del destino
Autrice: Valentina Fontan
Genere: romanzo storico/romantico

Trama:
Era un semplice monaco Martin Luther, quando decise di cimentarsi con le Sacre Scritture, approfondendole come nessuno aveva ancora fatto. In quei testi scorse verità semplici ma scomode per la Chiesa; capì che tutti avrebbero potuto accedere alla salvezza eterna grazie alle opere in Terra e per sola Fede, anziché attraverso il pagamento delle Indulgenze che arricchivano le tasche di Roma. È proprio in quegli anni del 1500 che si svolge la storia di Lorenzo, abile soldato romano trapiantato in Germania, e di Greta, devota e pia fanciulla schiava di una famiglia gretta e arrivista. Le strade dei due giovani, che il destino beffardo sembra voler dividere a ogni costo, si intrecciano e si legano saldamente alla figura di Martin Luther, il riformista e soprattutto l’uomo, con i suoi demoni, i dubbi e le paure.
Ecco le mie considerazioni:
Partiamo dal principio.
Il titolo mi piace.
La copertina è in linea con il genere.
La trama incuriosisce.
Questo è il secondo romanzo di Valentina Fontan che leggo e anche questa volta non mi ha delusa, anzi…
Leggere “Nel segno del destino” è stato interessante, merito dell’ambientazione storica e della scelta narrativa.
Come avevo già riscontrato nel primo libro,(leggi qui il mio parere) l’autrice anche in questo caso è riuscita a creare una trama accattivante, dinamica e tormentata.
Ho trovato la costruzione dei personaggi “inventati”, ben riuscita. Ha dato loro una buona caratterizzazione e credo sia stata in grado di ricreare in modo attento anche quelli realmente esistiti, dandogli un’anima plausibile e pertinente alle vicissitudini. (cosa non facile.)
Il romanzo presenta il giusto connubio tra descrizioni belle e dialoghi opportuni, oltre ad un intreccio ottimo di personaggi e avvenimenti, veri e inventati.
Quello che posso dire (senza fare spoiler) è che in questo romanzo storico, con una storia d’amore in sottofondo per il nostro protagonista Lorenzo, ho trovato una miscellanea di componenti che ha reso la lettura davvero interessante. ❤
(Vorrei dire altro ma come al solito taccio, se no poi faccio spoiler e mi picchio da sola 🤫. Sono complicata, lo so. 😀)
Il mio parere è positivo. Trovo sia una bella storia, che consiglio vivamente.
In conclusione, posso dire che il romanzo di Valentina Fontan è stato davvero piacevole.😁
Segnalazione: questo libro è adatto per coloro che amano i romanzi con ambientazione storica o magari vogliono approfondire la conoscenza di Martin Luther. [Martin Lutero (1483-1546), teologo e accademico tedesco, conosciuto come riformatore religioso e iniziatore del protestantesimo.]
Per chi fosse curioso di leggerlo lo trova qui.
Alla prossima!