Pubblicato in: Artisti nella Storia

Lo sapevi che oggi ricorre l’anniversario della nascita di Sandro Botticelli?

Carissimo/a history lover, buon momento!

È con infinita gioia che ti comunico tale notizia: Sandro Botticelli, oggi, avrebbe compiuto 574 anni.

A U G U R I !

Era il lontano 01 marzo 1445 quando, da una dimora di via Nuova in Firenze, si sentì il vagito del piccolo Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi. A quel tempo non si poteva presumere il tipo di uomo che sarebbe diventato e, ancor meno, immaginare quale futuro avrebbe avuto, tuttavia, visti i suoi natali modesti, se ne immaginava uno da infaticabile lavoratore.

Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, conosciuto come Sandro Botticelli,  era un uomo proveniente da una famiglia modesta con una smodata passione per l’arte e un notevole talento. Timido per natura, fin dalla più giovane età si dedicò allo studio delle tecniche artistiche e alla pratica, lavorando in modo impeccabile presso altri artisti. Il primo a rilevare in lui le doti necessarie fu Filippo Lippi, che lo istruì inizialmente nell’arte religiosa  ma, nel corso del tempo, lo stile di Botticelli subì mutamenti  grazie all’influenza di altri due maestri: Andrea del Verrocchio e Antonio del Pallaiuolo.
All’età di venticinque anni, rimasto orfano del mentore e datore di lavoro, Botticelli aprì la sua bottega e, l’incontro con la famiglia de’ Medici, (Lorenzo il Magnifico lo prese sotto la sua ala protettiva) più di dieci anni dopo, fu il valore aggiunto alla sua arte e la spinta decisiva alla sua carriera artistica.

Sandro Botticelli viene ricordato tuttora come uno degli artisti più talentuosi del Rinascimento italiano.

*A parer mio, l’incontro con Simonetta Vespucci diede al Maestro la musa necessaria per creare capolavori dalla bellezza invidiabile.*

Primavera

Se i trionfi ottenuti in età adulta l’abbiano reso felice o meno non ci è dato saperlo. La storia, come dico sempre, riporta aneddoti più o meno lieti e a noi, non ci resta altro che supporre e immaginare.

Spero ti sia piaciuto l’articolo, nel caso la risposta fosse affermativa, ricordati di lasciare un like e di condividere. È un modo carino per sostenere me e il mio blog.

Alla prossima!

Nel malaugurato caso decidessi di seguire il blog, ricordati di confermare la mail se no niente notifiche. 😉

Mi sembra di averti detto tutto, quindi, alla prossima!

Autore:

Mi chiamo Lucia Scarpa, nella vita faccio la content writer, copywriter, copyexperience per terzi e scrivo romanzi d'amore storici e paranormali perché adoro l’emozione che nasce dalla parte creativa e dal contatto con i lettori. *****

2 pensieri riguardo “Lo sapevi che oggi ricorre l’anniversario della nascita di Sandro Botticelli?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.